Buongiorno a tutti,
il mio commercialista mi ha informato che dal 1 aprile 2021 anche chi possiede un e-commerce deve dotarsi di un registratore di cassa telematico per inviare i corrispettivi. Non si può quindi più usare il vecchio registro dei corrispettivi cartaceo.
Sapete darmi conferma?
Io vendo solo online quindi trovo assurdo dovere spendere almeno 600€ per un registratore RT solo per inviare i corrispettivi. Ci sono altre soluzioni?
Grazie
Ciao @Mykola1!
Partendo dal presupposto che non sono una commercialista e non sono in grado di rispondere con precisione alla tua domanda, volevo portare alla tua attenzione l'app Manager Fattura Elettronica, creata appositamente per venire incontro a questa esigenza specifica del mercato Italiano.
Questa app permette di automatizzare il flusso dei dati degli ordini realizzati su Shopify verso le principali piattaforme di fatturazione elettronica (Fatture in Cloud, Fatture24 e presto anche Aruba Fatturazione).
Il supporto dell'app è in Italiano e ti consiglio di scrivere a supporto@sintra.app, perché gli sviluppatori potrebbero già essere in grado di dirti se può essere d'aiuto anche per i corrispettivi e con gli scontrini elettronici.
Buon lavoro!
Erica | Support Specialist Italian @ Shopify
- Was my reply helpful? Click Like to let me know!
- Was your question answered? Mark it as an Accepted Solution
- To learn more visit the Shopify Help Center or the Shopify Blog
Ecco cosa ho trovato
Alternativamente all’utilizzo del Registratore Telematico, l’Agenzia delle Entrate ha previsto una “procedura” denominata “Documento Commerciale on line”, disponibile sul portale “Fatture e corrispettivi”, tale opzione può andare bene per un contribuente con bassa frequenza di operazioni di vendita.
Utente | Conteggio |
---|---|
3 | |
2 | |
2 | |
1 | |
1 |