Date un'occhiata agli ultimi post del blog dello staff di Shopify sul commercio e sulla piattaforma Shopify.
Quando apri un negozio online su Shopify ti viene assegnato un URL .myshopify.com in base al nome del negozio inserito nel modulo di iscrizione alla nostra piattaforma. Questo URL, come ad esempio ilmionegozio.myshopify.com, viene utilizzato da te per accedere al tuo Pannello di Controllo, dai tuoi clienti per visitare il tuo negozio online, e dal Team di Supporto di Shopify per identificare il tuo account.
Se vuoi rinforzare il tuo brand e personalizzare l'esperienza dei tuoi clienti sul tuo negozio rendendola più completa e professionale puoi acquistare un dominio personalizzato da collegare al tuo negozio direttamente dal tuo profilo di Shopify.
Ti ricordiamo che questa guida si addice a te solamente in caso tu intenda acquistare un dominio direttamente da Shopify. Se sei già in possesso di un dominio che hai acquistato da un rivenditore di terze parti puoi considerare la possibilità di collegarlo al tuo negozio oppure di trasferirlo completamente per gestirne le impostazioni dal tuo Pannello di Controllo di Shopify. Nel caso di un trasferimento a Shopify le informazioni che seguono si applicheranno anche al tuo dominio personalizzato.
Per acquistare un dominio personalizzato dovrai recarti alla sezione Impostazioni > Domini e selezionare l'opzione Acquista nuovo dominio:
Una volta inserita la prima parte dell'indirizzo che desideri acquistare ti verranno mostrati i vari domini di primo livello (anche chiamati TLD, Top Level Domain), che non sono altro che l'ultima parte del dominio o la loro estensione, come ad esempio .com, .net, .shop, etc. La maggior parte dei paesi hanno un proprio TLD nazionale: in Italia, per esempio, è .it. Dovrai tenere a mente che il costo del dominio può variare in funzione del TLD che scegli e che non sempre sarà possibile acquistare il dominio che desideri utilizzare.
L'acquisto di un dominio ti garantisce l'utilizzo di un indirizzo personalizzato per un periodo di 12 mesi dalla data di acquisto iniziale. Assicurati che il rinnovo automatico del dominio sia selezionato al momento dell'acquisto. Qualora non avessi intenzione di rinnovarlo automaticamente, rimuovi la spunta all'opzione Rinnova automaticamente questo dominio ogni anno. In caso ti dimenticassi o cambiassi idea in un secondo momento, puoi sempre disattivarlo dopo l'acquisto seguendo queste istruzioni.
Nel caso in cui tu abbia optato di non rinnovare automaticamente il dominio e la data di rinnovo sia stata oltrepassata, si presentano due tipi di situazioni che esamineremo qui sotto. I passaggi da seguire varieranno in funzione di quanto tempo è trascorso dalla data di scadenza.
Se il tuo dominio è scaduto e si trova all'interno del periodo di tolleranza ciò significa che ne sei ancora considerato il proprietario a tutti gli effetti.
Se il periodo di tolleranza è scaduto e sono passati più di 40 giorni dalla data di rinnovo prevista per il tuo dominio, a questo punto hai 30 giorni per poter rivendicare la proprietà del dominio.
Come menzionato poco fa, non appena il periodo di riscatto sarà scaduto il dominio non ti apparterrà più. Sarà quindi rimesso in vendita e disponibile a chiunque voglia acquistarlo.
Dove possibile, ti consigliamo di optare per il rinnovo automatico del tuo dominio per evitare inconvenienti spiacevoli, come ad esempio l’addebito di tariffe di rinnovo più elevate di quelle solitamente previste o la perdita del dominio stesso. Potrai sempre decidere di disabilitare il rinnovo automatico prima dello scadere del dominio.
Siamo consapevoli di quanto la gestione di un dominio possa sembrare complessa a prima vista! Se in qualsiasi momento della procedura di acquisto o di rinnovo hai dei dubbi che hanno bisogno di essere chiariti non esitare a metterti in contatto con noi. Sarà un piacere poterti aiutare a fare chiarezza in merito.
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.