FROM CACHE - it_header
Questa community è passata all’assistenza peer-to-peer e non riceverà più supporto dall’assistenza Shopify. Ti invitiamo a metterti in contatto con altri merchant e partner per chiedere assistenza e condividere le esperienze. Continua a segnalare eventuali contenuti che vanno contro il nostro Codice di condotta o che vorresti fossero rimossi.
La community trasloca. A partire dal 7 luglio, la community attuale sarà disponibile in sola lettura per circa due settimane. Potrai consultare il contenuto, ma la pubblicazione non sarà temporaneamente disponibile. Scopri di più.

Come inserire dettagli prodotto in modo ordinato

Risolto

Come inserire dettagli prodotto in modo ordinato

domenicoferrara
Nuovo membro
5 0 0

Salve, io vorrei avere un riga comprimibile che quando la apri ti escono i dettagli del prodotto. ovviamente non volevo fare tutto a mano e e usare una pagina prodotto diversa per ognuno. Volevo utilizzare i metafields per fare una cosa del genere. Screenshot 2023-07-21 185640.png ma non riesco a capire quale metafields usare e se è fattibile. qualcuno mi saprebbe dare una mano?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Isabel
Shopify Staff
1067 512 144

Ben fatto.

Gentile Domenicoferrara,

 

Grazie per averci contattato; Se ho ben capito, vorresti utilizzare i metafields per aggiungere una descrizione diversa per ogni prodotto; Stai utilizzando un tema Shopify o un tema di terze parti? Nel caso tu stessi utilizzando un tema Shopify, qui è descritta l’ intera procedura per aggiungere una riga comprimibile attraverso i metafiles: 

 

  • Dal pannello di controllo Shopify vai a Negozio online > Temi > Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
  • Utilizza il menu a discesa nella parte superiore dello schermo per selezionare Prodotti > Prodotto predefinito. In questo modo, il modello di prodotto predefinito viene caricato nell'editor del tema.
  • Nella sezione Informazioni di prodotto clicca su Aggiungi blocco > Riga comprimibile > Inserisci un titolo.
  • Accanto a Contenuto riga clicca sull'icona Collega origine dinamica e seleziona Guida alla manutenzione > Clicca su Salva per pubblicare le istruzioni per la manutenzione dei prodotti.

Se questi passaggi non fossero sufficientemente chiari, in questo post, trovi tutti i passaggi arricchiti da relativi screenshots, dai uno sguardo. Altro documento che viene in tuo supporto è questo articolo tratto dal nostro Blog Shopify: Come Sfruttare I Metafield Per Personalizzare Il Sito Del Tuo Negozio: Tre Scenari D'uso. Fammi sapere se risolvi e come ti trovi con la nostra piattaforma e se ci sono delle aree che ti farebbe piacere affrontare o discutere con me. Buon lavoro e buona giornata.

Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog

Visualizza soluzione nel messaggio originale

1 RISPOSTA 1

Isabel
Shopify Staff
1067 512 144

Ben fatto.

Gentile Domenicoferrara,

 

Grazie per averci contattato; Se ho ben capito, vorresti utilizzare i metafields per aggiungere una descrizione diversa per ogni prodotto; Stai utilizzando un tema Shopify o un tema di terze parti? Nel caso tu stessi utilizzando un tema Shopify, qui è descritta l’ intera procedura per aggiungere una riga comprimibile attraverso i metafiles: 

 

  • Dal pannello di controllo Shopify vai a Negozio online > Temi > Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
  • Utilizza il menu a discesa nella parte superiore dello schermo per selezionare Prodotti > Prodotto predefinito. In questo modo, il modello di prodotto predefinito viene caricato nell'editor del tema.
  • Nella sezione Informazioni di prodotto clicca su Aggiungi blocco > Riga comprimibile > Inserisci un titolo.
  • Accanto a Contenuto riga clicca sull'icona Collega origine dinamica e seleziona Guida alla manutenzione > Clicca su Salva per pubblicare le istruzioni per la manutenzione dei prodotti.

Se questi passaggi non fossero sufficientemente chiari, in questo post, trovi tutti i passaggi arricchiti da relativi screenshots, dai uno sguardo. Altro documento che viene in tuo supporto è questo articolo tratto dal nostro Blog Shopify: Come Sfruttare I Metafield Per Personalizzare Il Sito Del Tuo Negozio: Tre Scenari D'uso. Fammi sapere se risolvi e come ti trovi con la nostra piattaforma e se ci sono delle aree che ti farebbe piacere affrontare o discutere con me. Buon lavoro e buona giornata.

Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog