Temi di Shopify, liquid, loghi e argomenti simili
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di consigli su quali app e quale tema utilizzare per rendere il sito che sto realizzando secondo le richieste fattemi. Come sito di riferimento mi hanno dato :
https://nessycar.it/ (sito realizzato in Prestashop , ed io vorrei farlo con shopify)
Le caratteriste richiestemi sono soprattutto la disposizione e le funzioni del menù, in pratica il menù dovrà essere suddiviso in 4 livelli ed ognuno di questi 4 livelli dovrà essere molto dinamico, vi allego delle foto per essere quanto più chiaro possibile:
Prima parte del menù su 3 livelli
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Seconda parte del menù su 4 livelli:
Livello 1( Classico si sceglie la categoria)
Livello 2( si apre una pagina dove escono le immagini dei loghi delle auto)
Livello3 (Si seleziona il modello dell'auto in base al marchio)
Livello 4 (escono gli articoli corrispettivi alla marca dell'auto ed alla conseguente auto)
Chiedo gentilmente dei vostri consigli perchè gradirei realizzare questo negozio ancora con shopify e non tornare a Prestashop o Wordpress.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Cordiali Saluti:
Francesco/HurricaneSRG
Risolto Vai alla soluzione
Ben fatto.
Gentile Francesco,
Grazie per averci contattato, sarà un piacere offrirti supporto; Mi scrivi che vorresti costruire un negozio su Shopify con caratteristiche simili a quelle riportate nel negozio che alleghi, soprattutto in termini di menù. Innanzitutto voglio ringraziarti per averci scelto ed aver ribadito la volontà di lavorare con noi, rispetto ad altre piattaforme. La tua richiesta è tanto interessante quanto vasta, nel senso che suggerirti un tema e delle app è una grossa responsabilità, in quanto non sappiamo quale sia il tuo budget e le tue vere aspettative. Da parte mia ti darò una carrellata di informazioni e di suggerimenti, ti illustrerò come e dove trovare il giusto supporto per completare il tuo progetto.
In un ambito come quello del commercio on line, una delle cose più importanti è quella di dare una propria identità al negozio che si vuole costruire, qual’è l’ idea che vogliono dare i tuoi clienti del loro servizio? Quali sono le loro aspirazioni? Qual’è la loro idea di brand identity? Come vogliono coinvolgere il pubblico? Qual’è il loro target di clientela? Qual’è il loro prodotto o servizio? Cosa è importante per loro? Hanno una strategia di marketing ben precisa?
Una volta avute queste risposte, si può iniziare a costruire anche a livello materiale il negozio. Partiamo dalla scelta del tema; Qui trovi i temi disponibili sulla nostra piattaforma, dove descrivo le principali caratteristiche di ognuno, spero ti possa essere utile. Un altro modo per scegliere il tema, più consono alle vostre esigenze è quello di “filtrare” i temi per caratteristiche richieste. Qui a destra, trovi i filtri disponibili per costi, settore, funzionalità, dimensione catalogo.
Devi sapere che a prescindere dal tema utilizzato, il progetto può essere molto flessibile, perchè potrai personalizzare il tema a tuo piacimento attraverso la dashboard Shopify, le diverse integrazioni o la modifica del codice del tema. Dopo aver scelto un tema che definisce gli elementi essenziali di design e funzionalità del tuo negozio online, puoi personalizzarlo e adattarlo al tuo brand unico. Per maggiori informazioni sulle sezioni e sulle impostazioni disponibili, consulta la documentazione del tema. Qui un articolo interessante tratto dal nostro Help Center.
Per costruire i menù a tendina o “drop-down menus” puoi utilizzare le impostazioni native della piattaforma ( qui un video esplicativo sui passaggi da effettuare) o un' app di terze parti, come queste. A tal proposito mi ricollego alla tua richiesta principale, dove mi chiedi le migliori app per integrare la nostra piattaforma. Anche qui dipende dalle tue esigenze, su cosa vuoi lavorare, cosa realmente hai intenzione di integrare, perchè e come. Anche in questo caso, fondamentali saranno i filtri. Tuttavia, vedi questo documento che ti guida sulle 27 migliori app Shopify (gratis e non) per vendere online.
Se volessi maggior supporto nella costruzione del tuo negozio, potresti coinvolgere uno dei nostri Experts; Gli Esperti sono dei professionisti privati, qui tutte le informazioni in merito.
Hai già avuto modo di visionare i nostri piani e cosa li differenzia? Aggiornami rispetto alla costruzione dei menù a tendina e fammi sapere se ci sono aree della piattaforma poco chiare e che ti andrebbe di trattare con me. Buona giornata e buon lavoro!
Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog
Ben fatto.
Gentile Francesco,
Grazie per averci contattato, sarà un piacere offrirti supporto; Mi scrivi che vorresti costruire un negozio su Shopify con caratteristiche simili a quelle riportate nel negozio che alleghi, soprattutto in termini di menù. Innanzitutto voglio ringraziarti per averci scelto ed aver ribadito la volontà di lavorare con noi, rispetto ad altre piattaforme. La tua richiesta è tanto interessante quanto vasta, nel senso che suggerirti un tema e delle app è una grossa responsabilità, in quanto non sappiamo quale sia il tuo budget e le tue vere aspettative. Da parte mia ti darò una carrellata di informazioni e di suggerimenti, ti illustrerò come e dove trovare il giusto supporto per completare il tuo progetto.
In un ambito come quello del commercio on line, una delle cose più importanti è quella di dare una propria identità al negozio che si vuole costruire, qual’è l’ idea che vogliono dare i tuoi clienti del loro servizio? Quali sono le loro aspirazioni? Qual’è la loro idea di brand identity? Come vogliono coinvolgere il pubblico? Qual’è il loro target di clientela? Qual’è il loro prodotto o servizio? Cosa è importante per loro? Hanno una strategia di marketing ben precisa?
Una volta avute queste risposte, si può iniziare a costruire anche a livello materiale il negozio. Partiamo dalla scelta del tema; Qui trovi i temi disponibili sulla nostra piattaforma, dove descrivo le principali caratteristiche di ognuno, spero ti possa essere utile. Un altro modo per scegliere il tema, più consono alle vostre esigenze è quello di “filtrare” i temi per caratteristiche richieste. Qui a destra, trovi i filtri disponibili per costi, settore, funzionalità, dimensione catalogo.
Devi sapere che a prescindere dal tema utilizzato, il progetto può essere molto flessibile, perchè potrai personalizzare il tema a tuo piacimento attraverso la dashboard Shopify, le diverse integrazioni o la modifica del codice del tema. Dopo aver scelto un tema che definisce gli elementi essenziali di design e funzionalità del tuo negozio online, puoi personalizzarlo e adattarlo al tuo brand unico. Per maggiori informazioni sulle sezioni e sulle impostazioni disponibili, consulta la documentazione del tema. Qui un articolo interessante tratto dal nostro Help Center.
Per costruire i menù a tendina o “drop-down menus” puoi utilizzare le impostazioni native della piattaforma ( qui un video esplicativo sui passaggi da effettuare) o un' app di terze parti, come queste. A tal proposito mi ricollego alla tua richiesta principale, dove mi chiedi le migliori app per integrare la nostra piattaforma. Anche qui dipende dalle tue esigenze, su cosa vuoi lavorare, cosa realmente hai intenzione di integrare, perchè e come. Anche in questo caso, fondamentali saranno i filtri. Tuttavia, vedi questo documento che ti guida sulle 27 migliori app Shopify (gratis e non) per vendere online.
Se volessi maggior supporto nella costruzione del tuo negozio, potresti coinvolgere uno dei nostri Experts; Gli Esperti sono dei professionisti privati, qui tutte le informazioni in merito.
Hai già avuto modo di visionare i nostri piani e cosa li differenzia? Aggiornami rispetto alla costruzione dei menù a tendina e fammi sapere se ci sono aree della piattaforma poco chiare e che ti andrebbe di trattare con me. Buona giornata e buon lavoro!
Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog
Grazie per la sua risposta però non mi è stata data una risposta su come creare un menù sulla destra del dispositivo , come indicato nelle immagini
Utente | LIVELLO |
---|---|
3 | |
2 | |
1 | |
1 | |
1 |
Per due settimane a febbraio abbiamo ospitato la nostra prima sessione di domande libere d...
By SarahF_Shopify Mar 17, 2023Facciamo shopping online sempre più spesso. Come possiamo acquistare in sicurezza e proteg...
By _Filo_ Mar 15, 2023Linkpop: Tutto quello che vuoi condividere con il resto del mondo in un breve link da incl...
By Alessio Feb 28, 2023