Parla di tutto ciò che riguarda Shopify e l'ecommerce
Il 30 aprile ho effettuato 2 acquisti da un sito creato tramite shopify che si è rivelato essere un sito di scam. La mia preoccupazione ora ricade non solo sui soldi (circa 37€ totali) persi, ma sui dati divulgati a chissà chi compresi quelli della carta di credito (la quale è stata prontamente bloccata). Il sito in questione è Premiumlightsaber.shop. Vorrei sapere se è possibile risalire a chi ha creato il sito e bloccare il suo accesso ai dati sensibili oltre che i pagamenti per un servizio non offerto. Questa è una frode e ovviamente, in caso non si risolvesse procederò per vie legali tramite denuncia. Non mi capacito di come una multinazionale ai livelli di Shopify non si renda conto che tramite loro nome sono gestiti dei siti di scam. è inconcepibile che i dati personali siano messi così a rischio non tenendo conto del GDPR.
Pensa lasciano andare i siti truffaldini e bloccano i convenzionamenti con Shopify Payments di siti assolutamente legali e autorizzati dalla legislazione italiana. A me Shopify ha bloccato 4000 e passa euro per un non identificato motivo...sono veramente pentito della scelta che ho fatto a maggior ragione perché poi si fanno sfuggire i truffatori veri.
Appunto, ho prontamente contattato anche l'assistenza e mi è stato detto che loro non hanno alcun potere sul bloccare le operazioni o gestire i rimborsi sui siti creati tramite il loro servizio. Lo trovo abbastanza insensato, perchè al trattamento dei dati personali ne risponde shopify essendo il proprietario del dominio. Hai provato a contattare l'assistenza? se si cosa ti hanno risposto?
@Gabro ha scritto:Pensa lasciano andare i siti truffaldini e bloccano i convenzionamenti con Shopify Payments di siti assolutamente legali e autorizzati dalla legislazione italiana. A me Shopify ha bloccato 4000 e passa euro per un non identificato motivo...sono veramente pentito della scelta che ho fatto a maggior ragione perché poi si fanno sfuggire i truffatori veri.
Perfetto grazie mille
ITABIGLIETTI <bigliettionlinetick@gmail.com> via shopify.com |
biglietticoncertionline.com
Anche io sono stata vittima. Ho speso €100 per 2 biglietti per un concerto che si terrà il 30/8/2021 a Milano. Ora devo spiegare a mia figlia di 11 anni che ci andiamo più perché i biglietti non non arriveranno mai.
Il vostro nome SHOPIFY è associato a questa frode. Complimenti. Non siete seri.
Utente | LIVELLO |
---|---|
2 | |
2 | |
1 | |
1 | |
1 |
La proprietà di un dominio è garantita per un anno. Come puoi assicurarti di mantenerne la...
By _Filo_ Sep 13, 2023Che cos`è Shopify? Scopri la piattaforma che ha rivoluzionato il mondo dell'e-commerce! Qu...
By _Filo_ Aug 31, 2023Con l'autenticazione a 2 fattori richiesta per utilizzare Shopify Payments, siamo qui per ...
By Alessio Aug 9, 2023