Parla di tutto ciò che riguarda Shopify e l'ecommerce
Gentilissimi Se ho una attività registrata in Italia e vendo in Italia tramite shopify tranquillamente ma in caso se devo vendere nei paese diverse, devo aprire la partita ive e conto corrente in quel paese.
Risolto Vai alla soluzione
Ben fatto.
Gentile @zain8,
Grazie per averci contattati sara’ un piacere chiarire i tuoi dubbi rispetto alla tassazione quando si apre un negozio con Shopify;
Per poter farlo al meglio, avrei necessità di farti alcune domande in merito. Andiamo con ordine: se tu hai un negozio con sede legale in Italia e decidi di vendere in Italia e nel mondo, pagherai le tasse allo Stato italiano. Per quanto riguarda l’Italia, non possiamo parlare di tasse senza parlare di Partita Iva.
La partita IVA non è uno dei nostri requisiti al momento dell'apertura di un account, ma essendo la vendita un'attività commerciale, in Italia la legge non permette a dei privati senza partita IVA di poter generare dei profitti senza l'onere di pagare le relative tasse. In generale, secondo la legge Italiana, se la vendita è organizzata e abituale è necessaria l’apertura della partita Iva.
Dai un'occhiata a questa pagina del nostro Blog, tutti i passaggi sono spiegati minuziosamente; Inoltre, ti chiedo di prendere visione anche di questo articolo “Commercio elettronico: adempimenti ed obblighi fiscali per vendere online con un sito ecommerce” sono certa ti sara’ utile.
Ricorda: Shopify non dichiara o rimette le imposte sulle vendite al tuo posto, e’ sempre meglio rivolgersi alle autorità locali (commercialista, Agenzia delle Entrate, Camera di commercio) per avere più dettagli in merito.
La seconda parte della tua richiesta e' un po’ meno chiara ed avrei bisogno di piu’ dettagli in merito. Quello che vuoi dire e’ se apri un negozio con sede in Spagna, dovro’ pagare le tasse in Spagna e quindi interessarmi della tassazione vigente in Spagna? La risposta e’ si, ma ovviamente per avere maggiori dettagli in merito, dovresti contattare le autorità del paese in questione ed informarti su come funziona lì la tassazione.
In conclusione, dimmi, come vanno le cose con la nostra piattaforma? Le aspettative che avevi stanno avendo riscontro con la tua esperienza? C’e’ qualche altra sfera della tua attivita’ che avresti voluto trattare con me? Cosa vendi? Vendi anche sui social?
Per dare piu’ visibilita’ ai tuoi prodotti, vendi anche all’ estero? Qui una guida pratica che illustra come in un momento storico che vede il commercio mondiale più interconnesso che mai, vendere all’estero online è di fondamentale importanza.
Spero le mie informazioni ti sia state d’aiuto, nel caso contrario aspetto ulteriori dettagli in merito. Buona giornata e buon lavoro.
Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog
Ben fatto.
Gentile @zain8,
Grazie per averci contattati sara’ un piacere chiarire i tuoi dubbi rispetto alla tassazione quando si apre un negozio con Shopify;
Per poter farlo al meglio, avrei necessità di farti alcune domande in merito. Andiamo con ordine: se tu hai un negozio con sede legale in Italia e decidi di vendere in Italia e nel mondo, pagherai le tasse allo Stato italiano. Per quanto riguarda l’Italia, non possiamo parlare di tasse senza parlare di Partita Iva.
La partita IVA non è uno dei nostri requisiti al momento dell'apertura di un account, ma essendo la vendita un'attività commerciale, in Italia la legge non permette a dei privati senza partita IVA di poter generare dei profitti senza l'onere di pagare le relative tasse. In generale, secondo la legge Italiana, se la vendita è organizzata e abituale è necessaria l’apertura della partita Iva.
Dai un'occhiata a questa pagina del nostro Blog, tutti i passaggi sono spiegati minuziosamente; Inoltre, ti chiedo di prendere visione anche di questo articolo “Commercio elettronico: adempimenti ed obblighi fiscali per vendere online con un sito ecommerce” sono certa ti sara’ utile.
Ricorda: Shopify non dichiara o rimette le imposte sulle vendite al tuo posto, e’ sempre meglio rivolgersi alle autorità locali (commercialista, Agenzia delle Entrate, Camera di commercio) per avere più dettagli in merito.
La seconda parte della tua richiesta e' un po’ meno chiara ed avrei bisogno di piu’ dettagli in merito. Quello che vuoi dire e’ se apri un negozio con sede in Spagna, dovro’ pagare le tasse in Spagna e quindi interessarmi della tassazione vigente in Spagna? La risposta e’ si, ma ovviamente per avere maggiori dettagli in merito, dovresti contattare le autorità del paese in questione ed informarti su come funziona lì la tassazione.
In conclusione, dimmi, come vanno le cose con la nostra piattaforma? Le aspettative che avevi stanno avendo riscontro con la tua esperienza? C’e’ qualche altra sfera della tua attivita’ che avresti voluto trattare con me? Cosa vendi? Vendi anche sui social?
Per dare piu’ visibilita’ ai tuoi prodotti, vendi anche all’ estero? Qui una guida pratica che illustra come in un momento storico che vede il commercio mondiale più interconnesso che mai, vendere all’estero online è di fondamentale importanza.
Spero le mie informazioni ti sia state d’aiuto, nel caso contrario aspetto ulteriori dettagli in merito. Buona giornata e buon lavoro.
Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog
@Isabel ha scritto:se tu hai un negozio con sede legale in Italia e decidi di vendere in Italia e nel mondo, pagherai le tasse allo Stato italiano.
Salve, quindi se ho un negozio con sede legale in Italia, che vende solo prodotti software e niente di fisico, e un cliente da un paese estero compra il mio software, l'IVA da aggiungere al prezzo e poi da versare come tassa è sempre quella italiana? Se ad esempio un cliente compra sul mio shop dall'America, devo comunque fargli pagare l'IVA italiana e non l'equivalente americano? Perché vedo su altri shop che a seconda del paese da cui accedi i prezzi hanno una tassazione differente
Grazie
Utente | LIVELLO |
---|---|
3 | |
2 | |
2 | |
2 | |
2 |
Per due settimane a febbraio abbiamo ospitato la nostra prima sessione di domande libere d...
By SarahF_Shopify Mar 17, 2023Facciamo shopping online sempre più spesso. Come possiamo acquistare in sicurezza e proteg...
By _Filo_ Mar 15, 2023Linkpop: Tutto quello che vuoi condividere con il resto del mondo in un breve link da incl...
By Alessio Feb 28, 2023