Liquid, javaScript, temi
Buongiorno,
per conto di una casa editrice dovrei realizzare un e-commerce tramite il quale vendere i libri pubblicati dalla stessa.
Il mio problema sorge perché ad ogni autore della casa editrice spetta una commissione di vendita per ogni suo libro venduto ed inoltre ogni autore dovrebbe avere la possibilità di accedere ad una propria area riservata tramite la quale monitorare l'andamento delle vendite e sapere ad esempio quante copie sono state vendute, l'importo a lui spettante, ecc..
Ho pensato ad una soluzione simile ad un marketplace multi-vendor, notando che su Shopify sono presenti dei plugin che permettono una soluzione simile.
Vorrei chiedere se effettivamente quella del marketplace è la soluzione migliore o se esistono delle soluzione più adatte alla mia esigenza. Grazie
Risolto Vai alla soluzione
Ben fatto.
Buongiorno,
per conto di una casa editrice dovrei realizzare un e-commerce tramite il quale vendere i libri pubblicati dalla stessa.
Il mio problema sorge perché ad ogni autore della casa editrice spetta una commissione di vendita per ogni suo libro venduto ed inoltre ogni autore dovrebbe avere la possibilità di accedere ad una propria area riservata tramite la quale monitorare l'andamento delle vendite e sapere ad esempio quante copie sono state vendute, l'importo a lui spettante, ecc..
Ho pensato ad una soluzione simile ad un marketplace multi-vendor, notando che su Shopify sono presenti dei plugin che permettono una soluzione simile.
Vorrei chiedere se effettivamente quella del marketplace è la soluzione migliore o se esistono delle soluzione più adatte alla mia esigenza. Grazie
Ben fatto.
Ciao Massimiliano1,
Il tuo progetto è molto interessante, grazie per averci coinvolto; Capisco che sei nuovo nella piattaforma, quindi permettimi di fare una breve introduzione e per poi soffermarci sul tuo progetto. Un multi vendor è un sito e-commerce che permette a più venditori diversi e fiscalmente autonomi di rivendere prodotti, utilizzando la stessa piattaforma web. L’utente che si collega al negozio online vede dunque un normale sito web di commercio elettronico con i prodotti opportunamente suddivisi per categorie, con la sola particolarità che per ciascun prodotto viene specificato il nome del “vendor”.
Innanzitutto dovrai aprire il tuo negozio Shopify, per farlo ti basterà registrarti qui, dopo i primi 3 giorni di prova gratuita, ti verrà chiesto di scegliere un piano tariffario consono alle tue esigenze. Se sceglierai un piano Basic o Starter pagherai 1 euro per i primi 3 mesi. Dopo i primi 3 mesi, i costi sono: il piano Basic Shopify 27€ al mese, il piano Shopify 79€ al mese o il piano Advanced Shopify 289€ al mese. Qui di seguito ti invio un post della nostra Community Shopify dove troverai una panoramica di ciò che offriamo. Offriamo diversi temi, gratuiti e non, ne hai già scelto uno? Qui come scegliere il migliore per il tuo negozio.
Per quanto riguarda il progetto del marketplace multi-vendor è possibile con l’ integrazione di una app come Multi Vendor Marketplace.
Prima di iniziare a configurare il tuo negozio Shopify, è importante capire i tuoi obiettivi. Fai domande fondamentali sul tuo negozio. Ad esempio, vuoi impostare l’ invio gratuito? Vuoi vendere i tuoi prodotti tramite canali social media come Facebook? Questo ti consentirà di focalizzare la tua attenzione e velocizzare la procedura di configurazione. Pensa anche a quali piani di abbonamento soddisfano le tue esigenze. Ad ogni modo, non è necessario scegliere un piano fino al termine della prova gratuita. L'aspetto del tuo negozio online e la tipologia dei prodotti che venderai sono due elementi determinanti. Prova diversi temi e individua il migliore; quindi inserisci alcuni prodotti in vendita. Quando il numero di prodotti da offrire al pubblico è elevato, la fase di aggiunta e organizzazione delle inserzioni di prodotto può essere la più lunga nell'ambito della creazione di un negozio Shopify. Prenditi tutto il tempo necessario per inserire i prodotti, organizzarli in categorie e aggiungere le informazioni fiscali e di spedizione necessarie. Sicuramente in questa fase avrai tante domande, resto a tua disposizione.
Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog
Ben fatto.
Buongiorno,
per conto di una casa editrice dovrei realizzare un e-commerce tramite il quale vendere i libri pubblicati dalla stessa.
Il mio problema sorge perché ad ogni autore della casa editrice spetta una commissione di vendita per ogni suo libro venduto ed inoltre ogni autore dovrebbe avere la possibilità di accedere ad una propria area riservata tramite la quale monitorare l'andamento delle vendite e sapere ad esempio quante copie sono state vendute, l'importo a lui spettante, ecc..
Ho pensato ad una soluzione simile ad un marketplace multi-vendor, notando che su Shopify sono presenti dei plugin che permettono una soluzione simile.
Vorrei chiedere se effettivamente quella del marketplace è la soluzione migliore o se esistono delle soluzione più adatte alla mia esigenza. Grazie
Ben fatto.
Ciao Massimiliano1,
Il tuo progetto è molto interessante, grazie per averci coinvolto; Capisco che sei nuovo nella piattaforma, quindi permettimi di fare una breve introduzione e per poi soffermarci sul tuo progetto. Un multi vendor è un sito e-commerce che permette a più venditori diversi e fiscalmente autonomi di rivendere prodotti, utilizzando la stessa piattaforma web. L’utente che si collega al negozio online vede dunque un normale sito web di commercio elettronico con i prodotti opportunamente suddivisi per categorie, con la sola particolarità che per ciascun prodotto viene specificato il nome del “vendor”.
Innanzitutto dovrai aprire il tuo negozio Shopify, per farlo ti basterà registrarti qui, dopo i primi 3 giorni di prova gratuita, ti verrà chiesto di scegliere un piano tariffario consono alle tue esigenze. Se sceglierai un piano Basic o Starter pagherai 1 euro per i primi 3 mesi. Dopo i primi 3 mesi, i costi sono: il piano Basic Shopify 27€ al mese, il piano Shopify 79€ al mese o il piano Advanced Shopify 289€ al mese. Qui di seguito ti invio un post della nostra Community Shopify dove troverai una panoramica di ciò che offriamo. Offriamo diversi temi, gratuiti e non, ne hai già scelto uno? Qui come scegliere il migliore per il tuo negozio.
Per quanto riguarda il progetto del marketplace multi-vendor è possibile con l’ integrazione di una app come Multi Vendor Marketplace.
Prima di iniziare a configurare il tuo negozio Shopify, è importante capire i tuoi obiettivi. Fai domande fondamentali sul tuo negozio. Ad esempio, vuoi impostare l’ invio gratuito? Vuoi vendere i tuoi prodotti tramite canali social media come Facebook? Questo ti consentirà di focalizzare la tua attenzione e velocizzare la procedura di configurazione. Pensa anche a quali piani di abbonamento soddisfano le tue esigenze. Ad ogni modo, non è necessario scegliere un piano fino al termine della prova gratuita. L'aspetto del tuo negozio online e la tipologia dei prodotti che venderai sono due elementi determinanti. Prova diversi temi e individua il migliore; quindi inserisci alcuni prodotti in vendita. Quando il numero di prodotti da offrire al pubblico è elevato, la fase di aggiunta e organizzazione delle inserzioni di prodotto può essere la più lunga nell'ambito della creazione di un negozio Shopify. Prenditi tutto il tempo necessario per inserire i prodotti, organizzarli in categorie e aggiungere le informazioni fiscali e di spedizione necessarie. Sicuramente in questa fase avrai tante domande, resto a tua disposizione.
Isabel | Social Care @ Shopify
- La mia risposta è stata utile? Metti Mi Piace per farmi sapere!
- Ho risposto alla tua domanda? Se si, Scegli Risposta accettata
- Per saperne di più visita Shopify Help Center oppure Shopify Blog
Incrementare il traffico di nuovi clienti verso il sito del proprio negozio è una delle...
By _Filo_ Sep 23, 2024TikTok è rapidamente emerso come una forza trainante nel panorama dei social media, riv...
By Alessio Sep 6, 2024Le differenze linguistiche possono rappresentare una barriera significativa quando si p...
By _Filo_ Aug 5, 2024