Salve, mi chiamo Fabiana ed ho aperto il mio negozio online da un pò. Creo, produco e vendo una linea di abbigliamento mia e registrata, insieme a tantissimi accessori femminili. La linea si chiama Effea, ed il sito www.effeacollection.com. La mia boutique si trova a Roma, e con molto impegno il negozio è attivissimo su tutti i canali social. Lo shop online è sempre aggiornato, ma deve esserci qualcosa che non va perchè non produce vendite. Viene utilizzato principalmente dalle clienti come " sito vetrina". Il che è comunque utile, ma vorrei vendesse! Cosa devo cambiare? Mi date un parere? Grazie in anticipo!!!
Ciao @Fabi2 ,
Grazie per aver creato il tuo negozio con Shopify! Sono davvero felice di poter vedere prodotti Made in Italy sulla nostra piattaforma. Complimenti!
Voglio darti alcuni suggerimenti dopo aver attentamente controllato le pagine e le funzionalità del sito. Premetto che sono sicura che sia stato fatto con cura e passione perchè percepisco la tua attenzione per i dettagli.
Collezioni
Per rendere la navigazione più semplice e scorrevole ti consiglio di creare collezioni specifiche come: pantaloni, borse maglie, felpe, giacche abiti etc.
In questo modo, chi arriva nel sito e sa già cosa vuole potrà trovarlo facilmente. Dopo aver creato le collezioni potresti aggiungerle al menù di navigazione sotto la voce catalogo.
Foto e Colori
La prima cosa che noteranno i visitatori sarà la qualità delle immagini e l’abbinamento dei colori. Vorrei suggerirti di scegliere un colore più tenue per lo sfondo perchè il nero non riesce a far spiccare i tuoi prodotti. Inoltre, alcune scritte non sono in contrasto con lo sfondo e non riescono a essere nitide.
Le immagini dovrebbero avere una luce diversa per far percepire la qualità del materiale.
Anche per i colori delle CTA farei degli a/b test per capire quale colore attira di più. Puoi usare le mappe di calore per analizzare quali parti del tuo sito sono state cliccate e quali no e in base a questo fare modifiche etc.
Ecco due risorse da cui puoi prendere ispirazione:
I 13 migliori generatori online di palette colori da usare nelle tue creazioni di web design
Call to action (CTA): significato e 7 esempi di invito all’azione per ecommerce
Social Proof e Contenuti Generati dai Clienti
Un indicatore di credibilità che incita i visitatori ad acquistare i tuoi prodotti è la sezione delle recensioni. Infatti è dimostrato da varie ricerce e da studi psicologici che l’essere umano acquista ciò che acquistano gli altri.
La maggior parte dei tuoi clienti ha dubbi simili. Ascolta il feedback e aggiungi una risposta a una pagina delle FAQ. Rendi credibile il tuo valore con recensioni di utenti, UCG, influencer marketing etc.
I social media possono aiutarti a ragiungere più persone e creare una community. Al momento, credo che il numero dei tuoi followers sia basso e magari la visibiltà della pagina sia limitata.
SEO
Un ecommerce con una buona SEO è un ecommerce che ha più chance di essere notato! Il primo consiglio che vorrei darvi è quello di creare contenuti e tenerli organizzati in modo che siano facili da trovare, in base alle esigenze del pubblico e con le parole chiave correlate. In secondo luogo, Google cercherà recensioni del tuo e-commerce, con questo strumento si può facilmente organizzare. Allora, stai scrivendo un blog? Se sì, sono contenta che tu lo stia facendo. Le pagine del blog sono un valore aggiunti al tuo marchio e strumento molto potente per essere nei primi termini di ricerca. Shopify si occuperà del file Robots.txt, ma ti suggerisco di scegliere un titolo e una descrizione che possano descrivere il tuo prodotto nel modo migliore. Inoltre, l’applicazione Yoast SEO è ora disponibile sul nostro App Store!
Concludo lasciandoti due articoli molto utili per idee e consigli:
65 negozi Shopify a cui ispirarvi per realizzare il vostro sito web
Home page Design 101: cosa includere nella pagina iniziale del vostro sito web
Non esitare a pormi domande ![]()
Ciao Fabiana,
Ho dato un occhiata al sito web, come mia considerazione personale il sito e’ funzionale, ma renderei la home un po’ piu’ accattivante, non mi ha tanto ispirato. Qualche sconto per invogliare porterebbe piu’ traffico.
Grazie Sofia!
In effetti le immagini con lo sfondo scuro non sono proprio il massimo, proverò a cambiare e mettere uno sfondo chiaro.
Per quanto riguarda i followers ci sto lavorando!
Grazie per il feedback!
Infatti un po’ colore invoglia siamo anche in primavera…
Buona giornata
@Fabi2 , sono felice di poterto aiutare.
Ho trovato una serie di accorgimenti che potresti seguire per le tue foto ![]()
Come fare da soli le foto per ecommerce: guida pratica su come fotografare prodotti
Buon proseguimento di giornata!
Ciao! Ho apportato alcune modifiche seguendo i tuoi consigli…ho cambiato colore del sito e dei pulsanti, ho aggiunto la sezione recensioni, sullo sfondo delle foto prodotti ci sto lavorando…