Filtro clienti

Salve. Per avviare delle campagne di email marketing, vorrei segmentare i clienti con questo criterio: tutti i clienti che hanno acquistato prodotti di una determinata collezione.

Ho visto che è possibile creare segmenti per prodotti acquistati, anche per più prodotti, che vanno selezionati uno alla volta. Avendo molti prodotti nella collezione questo sistema diventa proibitivo.

Sapreste aiutarmi? Grazie!

Ciao @LeoValpescara ,

Grazie per la domanda. Credo che le campagne di marketing sono molto importanti e sono d’accordo nel fatto che tu voglia implementarle in base a segmenti di clienti.

Se capisco correttamente, vorresti creare un segmento che contenga i clienti che abbiano acquistato qualsiasi prodotto appartenente a una collezione specifica e vorresti trovare un modo automatico per farlo senza dover creare un filtro per ogni prodotto (come si vede nella foto seguente), corretto?

Stai utilizzando Shopify Email o un’altra app di email marketing?

Una possibile soluzione che mi viene in mente è quella di assegnare un tag ad ogni cliente che acquista un prodotto della collezioni. Dopo aver fatto ciò, sarà possibile creare un filtro che tenga conto di questo tag.

Crea e utilizza tag in Shopify è la guida per iniziare ad assegnare i tag ai clienti che vuoi includere nelle email.

Hai mai usato le automazioni marketing di Shopify? Questo è un esempio che potresti considerare:

Quando un ordine risulta pagato, se il prodotto di quest’ordine è appartenente alla collezione “email1”, allora invia un’email

Tieni presente che, non conosco il tuo business o la quantità di prodotti che vendi, quindi dovrai fare dei test per capire se queste soluzioni possono aiutarti a raggiungere l’obiettivo.

Ti consiglio di leggere: Creazione di automazioni del marketing su Shopify.

Un’altra soluzione è quella di installare un’app come Seguno che ha diverse funzionalità come:

​Altre app che ti suggerisco sono:

Consiglio vivamente di leggere tutti i dettagli delle applicazioni suggerite con attenzione, così come i prezzi e le funzionalità. Tali applicazioni di solito offrono un periodo di prova, quindi se la installi nel tuo negozio e non vuoi più utilizzarla, ricordati di disinstallarla prima della scadenza del periodo di prova per evitare ulteriori costi.
Qualsiasi domanda specifica puoi porla direttamente agli sviluppatori cliccando su "Ottieni supporto” sul lato destro della pagina dell’app. Saranno in grado di chiarire come la loro applicazione ti aiuterà a raggiungere ciò che stai cercando.

Se, hai bisogno di ulteriore assistenza e supporto tecnico, puoi rivolgerti anche a un Esperto Shopify.

Hai già avviato il tuo ecommerce o ci stai lavorando? Non esitare a porci domande! Buon lavoro.

Buongiorno Sofia e grazie per la risposta. Hai interpretato bene la mia richiesta. Il mio negozio è attivo da 1 anno: https://vivaiovalpescaragarden-shop.com/ Sto usando Shopify mail. Avevo anche pensato di taggare i clienti, ma non ho trovato un modo per fare l’operazione in blocco, utilizzando bulk editor o altri sistemi, come esportare e importare ecc. Dovrei taggare circa 6000 clienti, più quelli futuri e farlo uno ad uno è proibitivo. Se puoi, aiutami ad assegnare i tag, per es. tutti i clienti che hanno fatto acquisti di prodotti presenti nella collezione VASI IN RESINA verranno taggati col tag VASI IN RESINA. Grazie mille. Leonardo.

Grazie per la risposta @LeoValpescara .

Il livello di assistenza che posso fornirti è limitato in quanto non ho accesso al tuo store ed è un’operazione che dovrai svolgere tu. Tuttavia, di seguito, ti condivido la guida che puoi seguire per taggare i clienti in blocco:

La guida la trovi qui: Centro Assistenza Shopify. Hai già provato questo metodo?

Dato che hai tanti clienti puoi Esportare il loro elenco tramite file e aggiungere i tag e creare poi i segmenti.

La risposta precedente contiene soluzioni che rispondono alle tue necessità. Ad esempio, le automazioni ti servono per assegnare tag ai clienti che acquistano da adesso in poi (futuri).

Per creare un’automazione dovrai cliccare su Marketing > Automazioni > Crea Automazione:

Dopo aver fatto ciò potrai creare una Automazione email personalizzata.

Se riscontri problemi o difficoltà scrivi un’email al nostro supporto: Contatta l’Assistenza.

Oppure, le app di email marketing fanno tutto in maniera automatica. Tuttavia, noi del supporto non siamo in grado di darti tutte le informazioni necessarie su come funziona un’app di terze parti e sarà meglio scrivere allo sviluppatore.

Dai un’occhiata anche a queste app: Cohorts ‑ customer groups, Auto Tags ‑ Customer & Order, Customer Tags and Segments, che consentono di taggare automaticamente il cliente quando viene acquistato un prodotto.

Infine, se hai il piano Advanced o Plus, hai a disposizione Shopify Flow che è funzionalità gratuita e con un potenziale altissimo per gestire il tuo business in maniera automatica.

Buon lavoro!

Grazie per le soluzioni.

Clienti futuri:

studierò le soluzioni che mi hai dato, compreso FLOW, in modo da risolvere una parte del problema.

Clienti passati:

conosco come funziona l’aggiunta di tag in blocco ai clienti, però non riesco a raggruppare tutti i clienti che hanno acquistato in una collezione. Se riuscissi a raggrupparli potrei mettere il tag in blocco. Mi sembra sempre un’operazione da fare manualmente cliente per cliente.

Grazie ancora.

1 Like

Grazie a te @LeoValpescara .

L’ultima idea che vorrei condividere con te è quella di :

  • Filtrare gli ordini in base a quel particolare prodotto e guardare i clienti che lo hanno acquistato
  • Taggarli in questo modo: dalla pagina degli ordini, cerca per nome del prodotto. Questo ti fornirà un elenco di clienti che hanno acquistato questo prodotto specifico. Adesso, seleziona i clienti da taggare e fai clic su “Aggiungi tag” dal menu “Altre azioni” nella parte superiore dell’elenco dei clienti.
  • Una volta che tutti i clienti sono stati taggati, filtra l’elenco nella pagina Clienti, effettuando una ricerca in base al tag. A procedura ultimata, all’estrema destra, fai clic su “Salva filtro”. Ciò salverà una copia filtrata della tua lista a cui vorresti commercializzare.

Dovrebbe essere un pò meno faticoso!

Se vado su ORDINI, riesco a fare dei bellissimi filtri, ma il tag che vado ad aggiungere è un tag ORDINE, non è un tag CLIENTE. Cioè, i clienti che vedo in questa pagina ORDINI, come li porto sulla pagina CLIENTI, per poterli taggare?

Cerchiamo di ricapitolare @LeoValpescara ,

Dalla sezione Ordini crea un filtro cercando un prodotto. Otterrai l’elenco dei clienti che lo hanno acquistato.

Esporta questo elenco di Ordini. Il file csv ti aiuterà ad avere un elenco dei clienti che hanno acquistato quel prodotto.

Adesso, esporta il file Clienti. In quest’ultimo file dovrai aggiungere un tag ai clienti che ti risultano nel file ordini.

Per ultima cosa, importa il file con i tag.

Capisco bene che non è un procedimento molto semplice ma è una delle opzioni che potresti provare.

Se non vuoi procedere, ti prego di considerare anche altre opzioni.

Ok, non avevo capito che dovevo esportare e reimportare.

Grazie ancora.

1 Like