Vorrei sapere se gentilmente potreste darmi un parere sul mio nuovo shop online.
Ho iniziato di fatto il 1 Dicembre con la pubblicità su Facebook, tramite sponsorizzazioni a pagamento ovviamente, ma ho avuto pochissime vendite.
Ho ogni giorno circa 100 click sul link che porta al sito dalla ads Facebook, quindi mediamente 100 visitatori, ma non trovo mai carrelli abbandonati e, appunto, ho avuto pochissime vendite. E’ come se la pubblicità su Facebook piacesse, ma quando poi le persone arrivano sul sito cambiassero idea…
Qualsiasi consiglio, o parere, è quindi ben accetto se volto a migliorare il mio sito.
Ho guardato nuovamento il tuo negozio online e capisco il tuo interesse a ricevere più traffico e ottenere più ordini.
Innanzitutto partiamo dal dire che è molto importante lo studio della tua Buyer Persona, ovvero il pubblico di riferimento che si può definire anche come l’insieme di potenziali clienti intenzionati ad acquistare il tuo prodotto. La questione è molto semplice: il tuo brand deve essere conosciuti da questi. Hai elaborato un’analisi per capire chi sono i tuoi potenziali fan? Nell’articolo condiviso sopra ci sono dei consigli semplici ma molto efficaci! Sono sicura che una base di partenza sia quella di “targetizzare” persone interessante alla tutela ambientale (ad esempio).
In secondo luogo, è necessario capire come meglio raggiungerli. Quali canali frequentano di più? Secondo Statista, gli utenti Instagram in Italia sono 25,6 milioni (il 42% della popolazione italiana). Abbiamo riassunto i principali dati nel nostro articolo: Statistiche Instagram: 9 metriche per migliorare la strategia social nel 2021.
Questo però non basta. SEO e SEM non vanno tralasciate. Infatti, un altro canale su sui dovrai lavorare sono i motori di ricerca, principalmente Google. Ogni qualvolta un utente utilizza Google per effettuare una ricerca potrà vedere l’annuncio dei tuoi prodotti (SEM) o trovare l’URL del tuo e-commerce tra i risultati della SERP (Search engine results page - ovvero la lista di pagine visualizzate come risposta alla domanda dell’utente - e questo si cura con la SEO). Nel link potrai trovare una checklist gratuita per la SEO!!
Concludo dicendoti che, più il layout del sito è semplice più convincerà l’utente a continuare la navigazione. Utilizza una palette di colori omogena per tutte le pagine, evita l’uso di più di 2-3 colori ad esempio. Se non sei sicuro che un elemento come la Call To Action funzioni, ti consiglio uno strumento con cui effettuare A/B test: Google Optimize.
Ho dato un’occhiata al tuo sito web, nell’insieme e’ fatto bene, semplice e funzionale. Quello che secondo me manca e’ l’awareness. Devi trovare la giusta strategia di vendita, in modo che tu possa portare il pubblico sul tuo sito. Non pensare alle conversione, concentrati sulla notorieta’ del tuo brand. Fai conoscere prima bene il tuo brand in modo che aumenti il traffico. Parliamo di funnel di vendita. Non e’ facile qui bisogna personalizzare il proprio modo di vendere. Utilizza i social e crea post accattivanti che creano fiducia e serieta’. La grafica e’ importante come la descrizione di un prodotto. Il resto Sofia ti ha dato i giusti input.