Richiesta aiuto

Buonasera ho creato il mio shop on line e-commerce il 28 novembre, ma non riesce a decollare e gli esperti di shopify mi dicono che il tasso di conversione è veramente molto basso

Potete darmi qualche consiglio?

Vendo scarpe…www.leschaussuresaulla.com

Grazie

Ciao @MICHELA1 ,

Sono felice di poter visitare il tuo ecommerce e cercare di aiutarti per ottenere dei risultati.

Innanzitutto complimenti per i prodotti che vendi. Ottima scelta!

Vedo che hai anche un negozio fisico, il che potrebbe essere un punto a tuo favore per aumentare la visibilità del sito.

Partiamo con l’analisi dell’HomePage:

1) Questa pagina è l’espressione del valore del tuo brand. Perché gli utenti dovrebbero acquistare i tuoi prodotti? Quale servizio offri per rendere l’esperienza memorabile? Come primo consiglio ti vorrei proporre di modificare i colori della scritta (in quanto poco visibili) e di scrivere una breve descrizione cosicché chiunque arrivi nel sito possa capire cosa troverà.

Anche il menù di navigazione non risulta essere molto in contrasto con la foto che hai scelto. Cosa ne pensi?

Il secondo consiglio riguarda il banner promozionale dove hai scritto Primavera Estate 2022. Gli utenti devono essere colpiti da qualcosa, è necessario come “amo” che li catturi :slightly_smiling_face:

Per questo, potresti inserire uno sconto per un periodo limititato (e usare il principio di urgency), oppure la spedizione gratuita oltre un certo valore dell’ordine.

Facendo lo scroll verso la parte beyond the fold, noto che le immagini non hanno altissima qualità:

Questo è un tema molto importante per un ecommerce, in quanto gli utenti sceglieranno di acquistare in base alla qualità delle immagini poiché è su quello che si baseranno per effettuare un acquisto. Ti raccomando di leggere: 10 suggerimenti per ottimizzare foto e immagini sui motori di ricerca. Inoltre, più foto e video ha un prodotto maggiore sarà la propensione dell’utente ad acquistarlo.

Alcuni prodotti non hanno un’immagine, tu riesci a visualizzarle tutte?

Molte ricerche dimostrano che i clienti prima di diventari tali hanno bisogno di risposte. Hai mai pensato di creare una pagina di domande e risposte frequenti? Anche un servizio di chat in tempo reale è un’ottima strategia per farli sentire “sicuri”.

Ho visto che esiste qualcosa del genere nella pagina prodotto e credo sia ben fatto, tuttavia potresti aggiungerlo anche nella fase iniziale di navigazione:

Ultimo consiglio per la homepage è quello di aggiungere Social Proof! Recensioni da parte dei tuoi clienti, contenuti creati da influencer o da altri utenti che hanno acquistato dal tuo ecommerce.

Un’app che ti raccomando per analizzare il comportamento degli utenti nella tue pagine è questa: Heatmap. Dopo aver capito cosa riceve più clicchi e cosa meno attrae l’attenzione potrai fare test e modificare le pagine (è come avere un feedback indirettamente).

2) SEO

L’ecommerce deve essere SEO friendly! Cosa vuol dire SEO? Apparire nei risultati di ricerca!

Il primo consiglio che vorrei darti è quello di creare contenuti e tenerli organizzati in modo che siano facili da trovare, in base alle esigenze del pubblico e con le parole chiave correlate. In secondo luogo, Google cercherà recensioni del tuo ecommerce, prova questo strumento. Shopify si occuperà del file Robots.txt, ma ti suggerisco di scegliere un TITOLO e una DESCRIZIONE della pagina prodotto che possano descriverlo nel modo migliore (ovvero in maniera chiara e semplice ma efficace!). Inoltre, Yoast SEO è un’app che aumenta il traffico organico verso il tuo sito e ottimizza i contenuti!

3) Canali di Vendita

Sapevi che Shopify si integra con tutte le piattaforme Social di maggiore tendenza da cui un visitatore può vedere i prodotti e acquistarli con un click?

Stai già utilizzando Shopping su Instagram, Facebook Shop, Google, etc.?

La recentissima novità Linkpop è utilissima per essere presenti online ed è gratis. Linkpop ti permette di creare una landing page che mostri i link alle tue altre pagine dei social media, al tuo negozio online, ai documenti basati sul web e ai link ai contenuti multimediali, inclusi video o contenuti musicali.

4) Community e Feedback

Ho notato che hai sia una pagina Instagram che una pagina Facebook. I social sono la via per creare una community e per farlo dovrai avere pazienza ed essere costante. Potresti provare a creare contenuti in cui chiedi opinioni e feedback, alcuni in cui mostri la cultura del brand, la routine nel vostro negozio etc., insomma gli utenti cercano autenticità nelle scene di vita “reale”.

Hai già inziato qualche campagna di email marketing? Incentiva, ad esempio, gli utenti che si iscrivono alla tua newsletter con uno sconto di benvenuto.

Fammi sapere cosa ne pensi e se hai dubbi su qualche punto. Buon lavoro!