Chiedo cortesemente di dare uno sguardo al mio e-commerce www.italiamy.com e se ci dovessero essere suggerimenti, soprattutto per il check out, sono ben accetti!
Topic summary
Un utente chiede feedback sul proprio e-commerce italiamy.com.
Valutazione ricevuta:
- Il sito è ben realizzato e mostra professionalità nel lavoro di sviluppo
- Si consiglia di scegliere una direzione chiara: B2C (consumatori finali) o B2B (operatori del settore)
Suggerimenti specifici:
- I clienti privati preferiscono spazi riservati, non condivisi con operatori professionali
- Per il settore B2B (ristoratori, ecc.) si propone:
- Creare una sezione dedicata con registrazione utente
- Offrire prezzi e P.IVA specifici per professionisti
- Implementare una soluzione distinta per ciascun segmento
- Ridurre le informazioni sul prodotto, poiché gli utenti possono già ricaricare il 10% sul prezzo
- Equiparare la visibilità dei brand ambassador
Stato: La discussione rimane aperta per ulteriori considerazioni da parte del proprietario del negozio.
Ciao! Il sito si presenta molto bene e si vede che avete alle spalle chi ci lavora al sito. Consiglio che mi sento di dare è quello di prendere una via B2C o B2B? Detto questo perchè al privato piace avere un luogo riservato e non aperto anche ad operanti del settore. Viceversa il ristoratore ecc. proporrei di usare una soluzione distinta per ognuno. ( eventualmente una parte con registrazione utente con p.iva e prezzi dedicati per operanti del settore.). Uguale la pubblicità del brand ambassador. Sminuisce il prodotto che vendi perchè l’utente capisce che già a priori ricarichi quel 10% sul prodotto. Spero di essere stato d’aiuto.