E-commerce

Buongiorno a tutti

Perdonate la mia ignoranza, mi sono avvicinato da poco al mondo di commercio, o addirittura direi alla “rete”

Ho sempre fatto il venditore (agente di commercio) visitando le persone e le aziende (clienti) di persona

e portando con me i campioni di prodotto, dimostravo e dimostro tutto il mio campionario !

Mi sono accorto che i tempi cambiano, giustamente, e ho deciso che anch’io vorrei a provare a vendere

costruendomi un sito di e-commerce. Ho scelto shopify perché (dopo aver curiosato molto in altri siti) mi sembra quello che offre più alternative. Vorrei chiedervi

  • Posso avviare un sito per vendere i miei prodotti
  • saranno una cinquantina di prodotti totali, riesco a inserirli tutti con schede tecniche e foto e filmati?
  • come posso trovare dei collaboratori per farli vendere anche a loro?
  • per iniziare basta l’abbonamento da 29 dollari?

Grazie a tutti

Buongiorno @Beppe17 e buon lunedì!

Grazie per aver dato una breve spiegazioni del tuo percorso lavorativo e per aver scelto Shopify come piattaforma per vendere i tuoi prodotti online.

Sono felice di poter rispondere alle tue domande:

  • Posso avviare un sito per vendere i miei prodotti?

Assolutamente sì! Con Shopify puoi vendere quasi tutte le categorie di prodotto ad esclusione di quelle che trovi in questo elenco: Shopify Acceptable Use Policy. Ad esempio, i prodotti annessi allo sfruttamento dei minori o legati a molestie bullismo e attività illecite, non verranno accettati. Quali prodotti comprende il tuo campionario?

  • saranno una cinquantina di prodotti totali, riesco a inserirli tutti con schede tecniche e foto e filmati?

Anche in questo caso, la risposta è sì. Questo è il video tutorial che spiega come fare: Aggiungi un nuovo prodotto.

Per aggiungere i prodotti in blocco ti consiglio di utilizzare un File CSV, attenendoti al file di esempio che fornisce Shopify per non incontrare errori.

La buona notizia è che NON c’è un limite di prodotti che possono essere caricati sulla piattaforma. Ogni prodotto, potrà avere 100 varianti e 3 opzioni. Tuttavia, se vuoi aggiungere ulteriori varianti puoi installare un’app di terze parti (varianti di prodotto).

Nella pagina prodotto potrai inserire: titolo, descrizioni, immagini, video e molto altro. Infatti, con i temi Online Store 2.0 è possibile aggiungere sezioni chiamate: Contenuto Comprimibile, per elencare informazioni del prodotto nella pagina stessa (ad esempio: il materiale, istruzioni per l’uso, le dimensioni e così via).

Se i prodotti dovessero avere differenti caratteristiche, allora per inserirle nella relativa pagina, sarà necessario utilizzare i Metafield.

Shopify è SEO-friendly, ovvero ottimizzata per aiutare il tuo negozio ad essere indicizzato dai motori di ricerca. Infatti, Il tag title come la meta description sono due degli elementi più importanti della SEO e sono quelli mostrati in un annuncio di ricerca Google quando un utente esplora il web (anteprima in fondo alla pagina prodotto)

  • come posso trovare dei collaboratori per farli vendere anche a loro?

Cosa intendi con collaboratori? Il suggerimento che ti do, soprattutto per il periodo iniziale, è quello di creare una community intorno al tuo brand (qualora non l’avessi già). Cosa intendo dire? I social media sono un potente strumento per far conoscere il tuo prodotto, fidelizzare i clienti e acquisirne nuovi. Man mano che il tuo pubblico si espande, potrai trovare “influencer” piccoli, medi, grandi, in base alle esigenze del tuo business e chiedere loro di sponsorizzare i tuoi prodotti in cambio di campioni gratuiti o percentuali sul guadagno.

  • per iniziare basta l’abbonamento da 29 dollari?

Il piano Basic di 27 euro (adesso è possibile avere le fatture in euro e non in dollari), è consigliato se il tuo business è nuovo o molto recente. Questa è la soluzione migliore che offre Assistenza 24/7 ,Prodotti illimitati, Possibilità di offrire codici sconto e buoni regalo, Integrazione con Canali di Vendita e Automazioni, etc..

Il piano Shopify, a differenza del Basic, questo piano è l’ideale per aziende già avviate, le quali necessitano di strumenti più avanzati, come i Report e gli Account Staff. In aggiunta, sono previste piccole riduzioni nelle commissioni sui pagamenti con carte di credito.

Infine**, il piano Advanced**: è il piano per le grandi aziende, con staff numeroso al quale dare accesso al sito e un team di marketing che ha bisogno di Analisi accurate e dettagliate.

In conclusione, si potresti iniziare con il Basic e capire se riesci a gestire il tuo business in maniera efficiente.

Hai già inziato la prova gratuita di 14 giorni? Se hai altre domande, non esitare a scrivere qui oppure al nostro supporto via email.

Ti auguro buon inizio settimana.

2 Likes

Grazie Sofia, sei stata chiara ed esaustiva!

Buona giornata e buon lavoro

1 Like