Ciao @thomas73 !
Sono Erica, addetta alla Community.
Benvenuto a Shopify!
Non preoccuparti, è normale avere momenti di sconforto, soprattutto agli inizi, quando c’è molto da imparare.
Qui di seguito proverò ad aiutarti a capire come procedere e a chiarire alcuni dubbi.
- Non riesco a capire bene il meccanismo delle spedizioni, delle tasse etichette scatole imballi, li procuro io, devono avere specifiche caratteristiche? Ci sono delle convenzioni o fornitori accreditati?
Le spedizioni andranno impostate nella sezione Impostazioni>Spedizioni del pannello di controllo del negozio.
Lì dovrai impostare i profili di spedizione per i prodotti, includendo le zone in cui vorrai spedirli e le tariffe che andranno addebitate.
Per quanto riguarda gli imballaggi, dovrai provvedere tu. Ti consiglio di informarti riguardo a eventuali requisiti. Solitamente i corrieri o gli uffici postali possono consigliarti per il meglio. Dovrai comunque fare un po’ di ricerca per trovare la soluzione più adatta a te.
Per creare e stampare etichette e bolle di accompagnamento puoi utilizzare Order Printer, un’app gratuita creata e supportata da Shopify.
Per quanto riguarda le tasse, dovrai consultarti con un commercialista e sapere con certezza quanto devi addebitare. Quando avrai le informazioni necessarie, potrai impostarle nella sezione Impostazioni>Imposte, per ogni zona di spedizione che hai creato.
Troverai tutte le informazioni in questo documento.
- Mi sono bloccato nella sezione note legali, dove viene richiesto l’inserimento,mi domando se vi è una tutela di shopify o ci si deve rivolgere ad un legale?
Puoi provare a generare le pagine legali qui, in Inglese, e poi a tradurle con un traduttore come DeepL Translator o Google Translator, per esempio.
Questi modelli dovranno comunque essere poi essere adattati e modificati in modo che siano rilevanti per la tua attivitĂ .
Un’altra possibilità è quella di andare online e cercare modelli generici di queste pagine, ci sono molti siti che li rendono disponibili, e sono sicura che non siano difficili da trovare.
In ogni caso però, dovresti poi andare a controllare che i termini che stai impostando siano conformi alle varie legislative nel settore, prima di pubblicarli.
Qui a Shopify non siamo in grado di fornire informazioni di natura legale o fiscale, quindi è sempre meglio chiedere l’opinione di un professionista.
- Non riesco a trovare il link il modo su come, io da cliente, vedo altri negozi e cosa propongono anche per capire il meccanismo e/o la presentazione piĂą appropriata.
Non sono sicura di aver capito cosa intendi.
Una volta che il negozio sarà pubblicato, sarà ricercabile attraverso il Dominio, che è il vero e proprio indirizzo online del negozio.
Per diventare visibili nella ricerca occorre fare un po’ di lavoro, ma per ora mi concentrerei sull’impostazione del negozio, senza mettere troppa carne al fuoco.
Per fare questo fai riferimento al documento Imposta il negozio, un’ottima guida che ti consiglio vivamente di visionare.
Vorrei infine suggerirti un paio di risorse recentissime che abbiamo lanciato per aiutare i nostri nuovi utenti a creare il loro negozio online.
- Per prima cosa ti vorrei consigliare il nostro nuovo Corso gratuito online per aprire ecommerce, creato da uno dei nostri Esperti. Le iscrizioni sono gratuite (per il momento) e chiudono il 30 Aprile!
- Poi abbiamo realizzato un webinar in italiano per fornire le istruzioni di base che possono servire alla creazione dei un sito con noi. Potrai accedervi cliccando su questo link.
Spero che queste informazioni ti possano essere d’aiuto.
Buon lavoro!