salve sono interessata a lavorare in dropshipping qualcuno mi da una mano per partire?
Ciao @alelani ,
Grazie per averci scritto, se ho ben capito sei interessata a lavorare in dropshipping; Innanzitutto sai come funziona Shopify? Possiedi già un negozio Shopify? Hai mai avuto un ecommerce? Per poter lavorare in dropshipping dovrai prima di tutto aprire un negozio con noi e successivamente scegliere dei fornitori per avviare la tua attività di dropshipping.
Per iniziare la tua attività con Shopify ti basterà registrarti qui, e dopo i primi 3 giorni di prova gratuita, ti verrà chiesto di scegliere un piano tariffario consono alle tue esigenze. Se sceglierai un piano Basic o Starter pagherai 1 euro per i primi 3 mesi. Dopo i primi 3 mesi, i costi sono: il piano Basic Shopify 27€ al mese, il piano Shopify 79€ al mese o il piano Advanced Shopify 289€ al mese. Offriamo diversi temi, gratuiti e non; Qui come scegliere il migliore per il tuo negozio.
Quando i clienti acquistano un prodotto sul negozio di un commerciante che vende in dropshipping, l’ordine viene inoltrato al fornitore che si occupa dello stoccaggio, della spedizione e consegna del prodotto per conto del commerciante stesso. Per maggiori informazioni vedi: Cos’è e come funziona il dropshipping in Italia? Tutto ciò che ti serve per iniziare. Possiedi una partita IVA? Sai a quali obblighi fiscali vai incontro facendo dropshipping in Italia? Un negozio in dropshipping è un’ attività commerciale a tutti gli effetti e richiede l’apertura della Partita IVA, oltre a una serie di adempimenti fiscali. I passaggi per metterti in regola con lo Stato Italiano sono:
- Aprire una partita IVA con codice Ateco 47.91.10 “Commercio al dettaglio di prodotti via internet”;
- Iscrivervi al Registro delle Imprese, presso la Camera di Commercio territorialmente competente (quella del vostro capoluogo di provincia);
- Iscrivervi alla gestione INPS commercianti (il versamento dei contributi dipende dal vostro reddito annuo, ma esiste comunque una quota fissa di circa 4 mila euro);
- Presentare la segnalazione certificata di inizio attività presso lo Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) del Comune dove intendete stabilire la sede legale dell’impresa;
- Scegliere il regime fiscale applicabile (considerata le specificità dei diversi regimi, vi consigliamo di parlarne con un buon commercialista!).
Cosa hai deciso di vendere in dropshipping? Quali prodotti vendi? Altra cosa da tenere in considerazione quando si decide di vendere in dropshipping è l’ alta concorrenza nel mercato, per questo è fondamentale crearsi un’ identità ben riconoscibile e distinguibile. A tal proposito vedi Come costruire una brand identity. Spero che la documentazione da me condivisa ti sia utile, se hai altre domande o ti va di condividere con me e tutta la Community la tua esperienza, sarà un piacere discuterne.