Ottimizzazione struttura sito e URL

Topic summary

Un utente riscontra problemi con gli URL del proprio sito Shopify, in particolare la presenza della stringa ?variant= nei link dei prodotti e incongruenze nella struttura degli URL tra navigazione del sito e URL effettivi.

Risposta del supporto Shopify:

  • È possibile personalizzare solo l’handle dell’URL modificando le impostazioni SEO di ogni contenuto (prodotti, collezioni, pagine, blog)
  • Non è possibile modificare la struttura base degli URL generati da Shopify (es. /products/, /collections/)
  • Questa limitazione deriva dall’architettura basata su Ruby on Rails, che utilizza un sistema di routing per gestire le richieste

Aspetti SEO:

  • Shopify assegna automaticamente URL canonici a tutte le pagine per evitare contenuti duplicati
  • Anche se lo stesso contenuto è accessibile da URL diversi, Google riceverà solo l’URL canonico (il più breve)
  • Questo elimina rischi di penalizzazioni nei ranking dei motori di ricerca

Conclusione: La struttura URL è predefinita e non modificabile, ma ottimizzata per SEO tramite URL canonici.

Summarized with AI on November 12. AI used: claude-sonnet-4-5-20250929.

Buonasera,

Sto attualmente riscontrando un problema con vari URL del mio sito. Per esempio, il seguente link https://www.maisonzagara.com/products/diamond-crema-anti-aging-per-pelle-normale?variant=44184900993290 presenta la stringa di testo “?variant=44184900993290”; è possibile rimuoverla?

Oltretutto anche la struttura del sito non risulta corretta. Se analizziamo lo stesso URL di prima https://www.maisonzagara.com/products/diamond-crema-anti-aging-per-pelle-normale?variant=44184900993290 vediamo che la struttura è dominio\products\nome del prodotto, mentre se navighiamo sul sito cliccando Cura del viso → Creme viso → Diamond per pelle normale, l’URL ha una struttura diversa https://www.maisonzagara.com/collections/creme-viso/products/diamond-crema-anti-aging-per-pelle-normale?variant=44184900993290 - Dominio\collections\creme-viso\nome del prodotto.

è possibile uniformarli o agire sulla struttura del sito?

Grazie per il supporto.

Cordiali Saluti,

Maison Zagara Staff

Salve @MaisonZagara ,

Sono Filo, faccio parte del Team di Supporto Shopify, e sarà mia cura rispondere alla tua richiesta di assistenza.

L’unico aspetto di un URL di una pagina che è possibile personalizzare è l’handle dell’URL, modificando le impostazioni SEO di ciascun contenuto (pagina prodotto, collezione, pagina statica, blog). Per modificare questa parte dell’URL è sufficiente accedere dal Pannello di controllo alla pagina di ciascun contenuto (per esempio, un prodotto …/nome-del-negozio/products/IDdelProdotto) e cliccare su Modifica all’interno della sezione Inserzione sui motori di ricerca. Da questo menu è anche possibile modificare la meta-description e il titolo della pagina mostrato sui motori di ricerca.

Non è invece possibile modificare la struttura dell’URL generato da Shopify. Ovvero, seguendo le istruzioni fornite sopra solo la parte successiva a …/products/ potrà essere personalizzata. Questo è dovuto al fatto che Shopify è basato sul linguaggio di programmazione Ruby on Rails. Questo linguaggio utilizza una funzionalità chiamata routing per estrapolare dal Pannello di controllo le informazioni richieste. Affinché questo processo sia svolto in modo efficace, veloce e sia inoltre in grado di includere informazioni rilevanti e significative nell’URL è necessario mantenere una precisa e determinata struttura degli URL.

Qualora la tua richiesta faccia riferimento alla possibilità di evitare contenuti duplicati in ottica SEO, vorrei rassicurarti sul fatto che l’architettura Shopify è stata progettata in modo da assegnare URL canonici a tutte le pagine (prodotto, collezioni, pagine e blog). Per maggiori informazioni sugli URL canonici puoi consultare la guida di Google su questo argomento. In definitiva, benché sia possibile accedere al medesimo contenuto da URL diversi, a Google verrà inviato solo l’URL canonico (normalmente il più corto), eliminando il rischio di penalizzazioni nel ranking dei risultati di ricerca dovute alla pubblicazioni di contenuti duplicati.