Codice fiscale campo obbligatorio

Per ragioni fiscali devo emettere fattura sia a clienti privati che aziende. Per i privati italiani devo necessariamente inserire il codice fiscale. Ho pertanto bisogno di un campo obbligatorio (solo per gli italiani) dove inserire il codice fiscale e dove ci sia una verifica del contenuto, ovvero che non ci sia la possibilità di inserire lettere a caso.

Il metodo Address2 non è soddisfacente, sia perché non c’è una verifica, sia perché non viene importato dal sistema di fatturazione. In oltre con questo sistema non è possibile inserire sia cf che p.iva e pec o SDI.

Come posso fare?

4 Likes

Ciao @Vinilifcio ,

Capisco che sia molto importante per te rendere obbligatorio il campo “Codice Fiscale” all’interno del checkout per i tuoi clienti in Italia. Di seguito ti spiegherò come funziona.

A partire dal mese di Agosto 2020, è cambiato il metodo di impostazione delle tasse all’interno dell’Unione Europea.

Il 30 settembre 2020, abbiamo abilitato automaticamente nuove funzionalità per tutti i commercianti.

Al momento del checkout, i clienti Italiani vedranno i campi per inserire il Codice fiscale (CF) e un indirizzo e-mail di Posta Elettronica Certificata (PEC). Questi sono campi facoltativi perché non tutti gli acquirenti richiedono una fattura.

Se l’acquirente inserisce un CF o PEC, il commerciante è tenuto a emettere una fattura. Se viene fornito almeno uno dei due, il commerciante vedrà un banner nella pagina dei dettagli dell’ordine, e saprà che dovrà inviare la fattura fiscale. Al momento non è presente un controllo della validità dei dati inseriti in questi campi, e va però considerato che rimane nell’interesse del cliente richiedente fattura fornire le informazioni corrette per poter ricevere il documento fiscale corretto.

Le informazioni richieste in questi campi aggiuntivi dipendono dal Paese del cliente: per esempio, un cliente dagli USA non vedrà questi campi perché non sono necessari in quel Paese, mentre un cliente in Italia potrà volendo inserire altri dati.In merito alla traduzione quindi, questa non è prevista perché i campi fanno riferimento a specifiche informazioni strettamente relative al paese del checkout del singolo cliente.

Per un indirizzo in Italia, sarà richiesto il Codice Fiscale che è strettamente legato al paese Italia. Maggiori informazioni possono essere trovate qui. Queste modifiche sono state effettuate per permettere ai commercianti di essere in regola con le normative locali, e pertanto non sono personalizzabili. Inoltre ne sconsigliamo la rimozione.

Come hai precisato tu, l’alternativa è quella di richiedere Partita Iva o Codice Fiscale nel campo Address2 e renderlo obbligatorio:

Per farlo ti basterà andare su Negozio Online > Temi > Azioni > Modifica Lingue e inserire nella tabella di ricerca la voce “address”:

Una volta trovato il campo Address2 label potrai modificare la dicitura con “Codice Fiscale / Partita IVA” e salvare la modifica.

Per finire, ovvero, una volta apportata tale modifica è necessario rendere obbligatorio il campo “Indirizzo Campo 2” nelle impostazioni del suo Checkout. Questo può essere fatto dal Pannello di Controllo, sezione Impostazioni>Checkout>Dati Cliente, spuntando la voce Obbligatorio:

Se questa soluzione non fa per te, ti consiglio di leggere questo post e di contattare uno dei nostri Shopify Expert per ricevere una soluzione più personalizzata.

Buona giornata e buon lavoro!

1 Like

Buonasera @Sofia_2 grazie per la tua risposta ma rimane il fatto che nel caso del regime forfettario la fatturazione elettronica sarà obbligatoria a partire dal 1 Luglio e pertanto sarà necessario che il campo CF possa essere obbligatorio per evitare che il cliente sia libero di ometterlo. Prevedete di aggiornare entro il prossimo mese l’obbligatorietà del campo? Questo non mi è ancora chiaro.

Grazie anticipatamente.

3 Likes

Ci sono novità a riguardo?

2 Likes

Ciao @Sofia_2 sarebbe utile almeno rinominare i due campi:

Codice fiscale > Codice Fiscale / Partita Iva

PEC > Pec / SDI

Così sarebbe più chiaro per l’utente “azienda”.

Immagino, da quello che leggo, che non è fattibile.

1 Like

salve, ma facendo ciò questo campo obbligatorio sarà visibile esclusivamente ai clienti italiani, oppure è universale, perchè in questo caso anche i clienti stranieri sarebbero obbligati a inserire il codice fiscale?

Ci sono novità riguardo questo implementazione?

Devo fatturare anche a privati ed bisogno del codice fiscale, pertanto dovrebbe essere obbligatorio. attualmente nella fase di check-out è facoltativo.

5 Likes

Giusto per mostrare a Shopify che la funzionalità qui indicata è ancora richiesta e di fondamentale importanza.

Anzi, il campo codice fiscale che dovrebbe essere obbligatorio, dovrebbe anche avere una sorta di “controllo” onde evitare l’indicazione di CF errati.

11 Likes

Confermo che anche per me e per molti colleghi, il campo codice fiscale è molto importante. Confidiamo in un aggiornamento a breve in quanto con il regime forfettario siamo obbligati ad emettere fatture a tutti (privati ed aziende).

6 Likes

Ho lo stesso problema… ma se ho capito bene siamo ancora in alto mare…

3 Likes

Ciao Vinilifcio, anche io devo risolvere il problema di avere il codice fiscale per emettere la fattura elettronica. Tu come hai risolto? Io vorrei usare Fatture IN Cloud e una app per sincronizzare Shopify con con Fatture in Cloud, tu cosa stai usando ? Grazie mille

1 Like

Ciao Sofia, due domande: 1) per avere il codice fiscale obbligatorio per emettere fattura elettronica in Italia cosa suggerite ? 2) vorrei usare Fatture In Cloud, mi puoi consigliate la migliore App per sincronizzare Shopify ? Grazie molte

1 Like

Ciao,
Ho adottato lo stesso sistema Fatture In Cloud con GetSync.
Per il momento funziona bene.

1 Like

Anche io ho la stessa necessità e cioè che Shopify gestisca il codice fiscale dei clienti italiani acquirenti, lo controlli in modo che sia corretto, e lo trasferisca in automatico via app (tipo Fatturify per Shopifyu) a Fatture in Cloud o altro sw per fatturazione elettronica. Qualcuno ha novità a riguardo ? GRAZIE

1 Like

grazie!! e come fai con il codice fiscale?

Ciao grazie per la riposta. Avrei ancora un paio di domande

  • Hai usato il workaround modificando Address2 in C.Fisc/P.Iva e rendendolo obbligatorio ?

  • Se si, l’app GetSync quando invia i dati per generare una fattura in Fatture in Cloud … invia anche il C.Fisc/P.Iva?

  • Visto che non c’e’ controllo di correttezza codice fiscale, se fosse errato cosa succede?

Grazie grazie mi sembri molto avanti così spero mi possa aiutare visto che invece io sto iniziando ora !!! :slightly_smiling_face:

  • Hai usato il workaround modificando Address2 in C.Fisc/P.Iva e rendendolo obbligatorio ?

No, non ho fatto questa modifica.

Utilizzo una nostra web app esterna, che prima del check out richiede il codice fiscale per i clienti italiani.

  • Se si, l’app GetSync quando invia i dati per generare una fattura in Fatture in Cloud … invia anche il C.Fisc/P.Iva?

Sì. Comunque chiedi a GetSync, a me hanno dato molto supporto

  • Visto che non c’e’ controllo di correttezza codice fiscale, se fosse errato cosa succede?

Dovrebbe esserci il controllo

2 Likes

Ciao, posso chiederti piu informazioni su questa web app esterna che chiede il codice fiscale? Ho bisogno di qualcosa di simile!

Grazie

Che app esterna hai usato per il check del codice fiscale? siamo nel 2024 e ancora Shopify non ha risolto il problema.

1 Like

Buongiorno Sofia, ho lo stesso identico problema e sto diventando matto a ricontattare i clienti, perché l’impostazione del campo obbligatorio non funziona. Forse non vi rendete conto che la fatturazione con codice fiscale non è una richiesta facoltativa del cliente, è un obbligo fiscale del venditore. Potete darci una soluzione efficiente per cortesia?

1 Like