Registrazione conforme alla GDPR

Topic summary

Un utente cerca di implementare una registrazione conforme al GDPR sul proprio e-commerce Shopify. Il problema principale riguarda l’inserimento di una checkbox obbligatoria per l’accettazione della privacy policy durante la registrazione, con link cliccabile alla pagina informativa.

Soluzioni proposte:

  • Un utente suggerisce di abilitare la checkbox per termini e condizioni dalle impostazioni del tema (Negozio online > Personalizza > Impostazioni tema > Cart)

  • Viene consigliato l’uso di software esterni come Mailchimp per la raccolta email conforme al GDPR, con moduli che permettono consensi informati

  • Per cookie e privacy policy, si raccomanda l’installazione di app dall’App Store Shopify per banner cookie, configurando correttamente le preferenze in “Privacy del cliente”

Risoluzione:

L’autore del post ha risolto installando un’app a pagamento che gestisce sia l’accettazione della privacy in fase di registrazione sia le condizioni di vendita al checkout, bloccando la procedura se le caselle non vengono spuntate. Un altro utente chiede il nome dell’app utilizzata.

Summarized with AI on November 1. AI used: claude-sonnet-4-5-20250929.

Buongiorno,

ho spulciato un pò in giro ma non ho trovato nulla a riguardo nel mio caso specifico.

Ho un ecommerce e quindi immagazzino tutti i dati personali degli utenti che si registrazione. La legge dice che per non avere problemi, il cliente, al momento della registrazione, deve aver letto la privacy quindi registrandosi deve conoscere tutto ciò che succede ai suoi dati.

Tutto ciò va fatto già in fase di registrazione e qui arriva il problema.

Tramite codice sono riuscito a inserire la casella con scritto accanto “ho letto e accetto la legge sulla privacy” ma sorgono due inesattezze :

  1. la casella è una casella opzionale e non obbligatoria in modo tale che se non viene flaggata la registrazione non va a buon fine

  2. sulla scritta legge sulla privacy dovrebbe essere una scritta cliccabile che dovrebbe portare alla pagina della privacy una volta cliccata.

Avete suggerimenti su come risolvere questo problema?

Grazie

ciao, da negozio online>personalizza il tuo tema>impostazioni tema>cart flaggare Enable terms and conditions checkbox

Ciao TecnoLAB, ho capito il tuo problema e ci sono passato anche io. Diciamo che la funzione standard di raccolta email di Shopify non è molto in linea con le richieste di consenso e gestione della privacy dettate dall’Unione Europea con il GDPR.

Da quel che ho letto ultimamente, più che aver letto la Privacy Policy, l’utente deve poterti dare un consenso informato al momento della registrazione. Questo vale per l’iscrizione alla mailing list ma anche per la navigazione stessa del sito, ovvero la parte che riguarda i Cookies.

Inizio dall’iscrizione alla mailing list:

Il consenso informato riguarda le modalità e gli scopi che avranno le tue comunicazioni nei confronti dell’utente. Ciò significa che se hai intenzione di mandare messaggi promozionali con offerte, sconti o annunci su nuovi prodotti, non potrai semplicemente far lasciare all’utente l’email dicendo “resta aggiornato” o “iscriviti alla newsletter”.

La soluzione più semplice che ho trovato per questo problema è stata utilizzare un software esterno per la raccolta e l’invio delle email. Nel mio caso ho usato Mailchimp ma ci sono tantissime altre piattaforme dello stesso tipo. La maggior parte di esse ti permetterà di creare un modulo per la raccolta dei contatti dove potrai anche raccogliere i consensi informati in linea con il GDPR.

Dal mio sito quindi l’utente cliccherà su un pulsante “iscriviti” che lo porterà a questo modulo.

Privacy Policy e Cookies:

L’Unione Europea richiede che le due informative siano accessibili da ogni pagina del sito. Per questo motivo solitamente si mettono nel Footer (dove tra l’altro Shopify le mette in automatico).

In questi documenti devi spiegare come viene gestita la privacy degli utenti e come vengono gestiti e spostati i suoi dati, anche in relazione all’utilizzo dei Cookies.

Oltre alle due informative (che possono anche essere accorpate in un unico documento), sarà necessario mostrare il classico banner dei Cookies non appena l’utente entra sul sito.

In questo banner/pop-up sarà necessario mettere un link che porta alla Privacy e Cookie Policy e bisognerà fornire alcune scelte all’utente.

L’utente deve poter scegliere se accettare l’utilizzo di tutti i Cookies o se rifiutare, e deve essere messo al corrente se esistono alcuni Cookies definiti “funzionali” che non sarà possibile disattivare (con ad esempio la spunta per “accetta solo Cookies necessari”).

Per installare il banner dei cookies sul tuo sito esistono molte applicazioni sull’App Store di Shopify, tra cui alcune anche gratuite. Per farle funzionare dovrai anche impostare correttamente la voce “Privacy del cliente” che trovi a Negozio online > Preferenze > Privacy del cliente, impostando la preferenza su “parzialmente raccolti prima del consenso” oppure “raccolti in seguito al consenso”.

Ultime considerazioni:

tieni presente che le app ti daranno solo la funzione del banner ma sarà tua responsabilità creare una Privacy Policy che rispecchi l’uso che fai dei dati degli utenti. Esistono alcuni servizi come Iubenda che si occupano di questi aspetti ma non avendolo mai utilizzato non posso darti un parere.

Grazie a tutti delle risposte, alla fine ho risolto installando un’app a pagamento che mi permette di inserire l’accettazione della privacy sia in fase di registrazione sia delle condizioni di vendita al checkout in modo tale che se la casella non viene spuntata al cliente appare una finestra che lo avverte l’impossibilità di proseguire se tale casella non viene spuntata.

Grazie a tutti

Ciao, come si chiama l’app ?